Ire

Shu

09.11.25

La Nostra Storia

Ci siamo incontrati per la prima volta l’11 maggio 2023 all’aeroporto di Heathrow (Londra) e abbiamo passato insieme 5 giorni nella farm di Grant, nostro insegnante ed amico, tra lavoro con i cavalli, cene, vini, biliardo, pub…e un’indimenticabile passeggiata a cavallo con Sarah (di Shu) e Racey (di Grant): il nostro primo appuntamento!

Ci siamo rivisti in Italia a giugno per un romantico weekend al lago di Iseo (grazie Sere!), dove abbiamo comprato un vino che ci ha seguito per altri due anni e Shu ha regalato ad Ire un quaderno di poesie scritte da lui, che da allora si è arricchito di tanti altri testi.

Per alcuni mesi abbiamo viaggiato e vissuto bellissimi momenti…a Bruxelles, girando alcune città dell’Olanda e dell’Italia, in montagna a Peio…conoscendoci e conoscendo le persone care dell’uno e dell’altra.

Il primo Natale è stato rigorosamente italiano (spoiler: anche il secondo…), ma Shu si è difeso egregiamente in ben due round di pranzi e parenti di Ire. Superata questa prova ne rimaneva solo una: decidere dove stabilirci insieme! E così a marzo del 2024 è cominciata la nostra grande avventura veronese, in un piccolo appartamento di Borgo Navigatori.

Nel primo anno a Verona sono successe tantissime cose, Shu ha imparato l’italiano, è passato da lavorare con i cavalli a lavorare con il web, si è rivelato un cuoco eccellente e un amorevole sostenitore delle numerose iniziative di Ire, che da parte sua non si è fatta mancare nulla: nuovi lavori, nuove colleghe, nuove esperienze di volontariato, viaggi, corsi trasferte…Insieme abbiamo cominciato fare i volontari a Villa Buri ed a ballare in una scuola di danza.

A novembre 2024 abbiamo fatto il viaggio più bello della nostra vita (per ora…) andando in Australia al matrimonio di Sam&Sam e lì, su una spiaggia dorata e di fronte all’oceano, abbiamo trovato il coraggio di dirci un “si” molto speciale, che ha trasformato quell’esperienza in un vero viaggio di fidanzamento!

Il Natale 2024 ha portato un sacco di doni incredibili: la gioia di condividere la nostra scelta con familiari ed amici, una nuova casa per noi in un posto veramente speciale, un altro lavoretto per Shu.

Il 2025 è iniziato bello carico, abbiamo affrontato insieme i mesi caldi di Clim-Act! Expo, il grande evento per cui ha lavorato Ire, abbiamo traslocato due volte ed iniziato una vita un po’ diversa, nella natura ed al servizio di un luogo aperto alle persone, dove abbiamo iniziato prepararci per il nostro “si, per sempre”.

Byfield, Maggio 2023

Riva di Solto, Giugno 2023

Luglio 2023 - Febbraio 2024

Verona, Marzo 2024

Il Primo Anno a Verona

Australia, Novembre 2024

Natale, Dicembre 2024

2025...col Botto!

Vi aspettiamo a Verona

MATRIMONIO E RICEVIMENTO

Ci sposeremo a Villa Buri, Verona, il 9 novembre 2025, con un rito civile personalizzato, che vogliamo sia un’occasione di riflessione, condivisione e celebrazione dell’amore che ci unisce, insieme alle persone a noi care.

Dopo la cerimonia ci sarà un ricevimento dinamico (dite addio al posto fisso!!) con buffet, musica, ballo e intrattenimento per i più piccoli, poi altri amici si uniranno per il momento dei dolci.

Non vediamo l’ora!

Orario

Evento

10:30 - 11:00

Colazione di benvenuto

Dove

Villa oppure tensostruttura

Dettagli

Desideriamo darvi un piccolo benvenuto con una colazione homemade by Shu, dolce e salata.

11:00 - 12:30

Celebrazione del matrimonio

Dove

Bosco di Villa Buri (in tensostruttura se fa troppo freddo o piove)

Dettagli

La cerimonia è stata costruita da noi, integrando percorsi spirituali diversi e con l’intento di rappresentare più possibile chi siamo oggi. Ci auguriamo che sia un momento intimo e profondo, dove tutti saremo coinvolti, per cui vi chiediamo fin da ora di dimenticarvi i cellulari e godervi un’oretta “detox” senza fare video e foto: a quello penserà la nostra amica Giulia e non mancheremo di condividere con voi le sue opere d’arte.

12:30 - 13:30

Momento foto e aperitivo

Dove

Parco e villa

Dettagli

Dopo la cerimonia vorremmo dedicare un po’ di tempo a foto di gruppo con le famiglie e gli amici ed alle foto di noi sposi, intanto che viene servito un piccolo aperitivo. Da questo momento potrete scatenarvi con selfie, video, foto a piacere, che potrete poi condividere caricandole nella cartella condivisa che abbiamo creato. Non siamo tipi da social e desideriamo che i bei ricordi di questo giorno restino solo tra i presenti, quindi dimentichiamo anche i vari Facebook, Instagram e compagnia… nella cartella potrete sempre trovare tutte le foto ricordo fatte da voi!

13:30 - 14:00

Discorsi…e via coi brindisi!

Dove

Villa

Dettagli

Dopo un breve servizio fotografico ci ritroveremo tutti insieme nella Villa per iniziare la festa, partendo con un momento dedicato a chiunque voglia prendere un attimo il microfono e condividere qualcosa su di noi e su ciò che ci lega gli uni agli altri. Ovviamente siete liberi di farlo anche in un altro momento, ne saremo felici in ogni caso e sarà una buona scusa per un altro brindisi!

13:45 - 17:00

Buffet e party!

Dove

Villa

Dettagli

E finalmente….si dia inizio alle danze!! La mitica band dei Juno e Dj Martino ci accompagneranno in questo momento di festa non-seduto, tra canti, balli ed esplorazione delle isole del buffet vegetariano e vegano, con prodotti rispettosi del territorio e delle persone. Potrete restare in movimento e divertirvi ad interagire con tutti gli ospiti, per conoscere un po’ meglio le persone che rendono speciale la nostra vita!

14:30 - 16:30

Intrattenimento per i più piccoli

Dove

Villa

Dettagli

Per chi si annoia solo a bere, mangiare e parlare come fanno i grandi, abbiamo pensato a qualche attività più interessante in parallelo alla festa, insieme a due educatrici, così anche i genitori possono rilassarsi un po’ di più.

15:30 - 17:00

Arrivano i dolci…e non solo!

Dove

Villa

Dettagli

Siamo amanti dei biscotti e delle torte da forno, che addolciranno il finale di questa giornata insieme all’abbraccio caldo delle caldarroste con il vin brulè o succo di mela, intanto che la musica continuerà ad accompagnarci e più amici si uniranno per il gran finale.

17:00 - ...

Saluti…

Dove

Villa

Dettagli

Non sarà facile salutarci dopo momenti così belli, ma ci auguriamo davvero che restino per sempre impressi nella memoria di tutti, nonostante il tempo e le distanze! Per tener vivo il ricordo potrete scegliere di portare con voi un piccolo pezzetto della nostra storia, proveniente dal progetto di due anime belle e coraggiose che abbiamo avuto la fortuna di incontrare sul nostro cammino.

Villa Buri

Ci teniamo a raccontarvi perché la scelta di Villa Buri, che è avvenuta molto prima di sapere che sarebbe stata la nostra casa per un po’. Villa Buri rappresenta tanti valori in cui crediamo: l’accoglienza, la cura, la vicinanza alla natura, la bellezza, la compagnia, l’integrazione, la compassione, l’inclusione.

A Villa Buri questi valori sono incarnati, nel luogo e nelle persone ed organizzazioni che lo rendono vivo. E’ un modello di fusione virtuosa tra privato, pubblico e società civile che riteniamo unico nel suo genere e che vogliamo contribuire, almeno un po', a preservare e diffondere. Divertitevi ad esplorare il parco e le sue piante attraverso la nuova mappa digitale ed a conoscere meglio la storia e i servizi di questo luogo così speciale per noi, navigando il sito internet dell’associazione.

Posizione della villa

Informazioni utili

Trasporto

Per noi è importante limitare l’uso dell’auto o quantomeno renderlo efficiente, per questo vi proponiamo diverse soluzioni e vi invitiamo a fare il possibile per organizzarvi con car pooling o altre forme di mobilità.

Per il car pooling abbiamo predisposto questo file in cui potete scrivere se siete disponibili a dare un passaggio oppure prenotarvi con chi si è messo a disposizione.

Anche chi arriva con autobus o treno può chiedere un passaggio dalla stazione/fermata a cui arriva. Se siete più comodi potete ovviamente organizzarvi in autonomia direttamente con le persone che conoscete.

Auto

Dal casello autostradale di Verona Est si può raggiungere Villa Buri in 10 minuti di auto.

Autobus

Alcune corse della linea 12 per San Michele Extra (12 “Molini”) arrivano a circa 100 metri della Villa (Fermata via Bernini Buri, 30 V).

Vedi gli orari autobus linea 12 ATV. La linea 12 normale ferma a 1,6 km di distanza.

Treno

La stazione dei treni più vicina è Verona Porta Vescovo, a soli 8 minuti in auto. Per chi viaggia in treno con la bici, c’è un comodo sottopasso (il “buso del gato”), attraverso cui si può raggiungere Villa Buri passando dal quartiere di Porto San Pancrazio, evitando la statale e percorrendo la maggior parte del percorso sull’argine del fiume.

Dalla stazione FS di Verona Porta Nuova, prendere l’autobus di linea n. 12 della ATV che arriva a San Michele Extra. Alcune corse del 12 portano più vicino alla Villa.

Alloggi

Per chi volesse approfittare dell’occasione per passare qualche giorno a Verona e dintorni, abbiamo riservato un paio di stanze nella Villa e possiamo chiedere qualche letto nella base scout presente nel parco. Fateci sapere quanto prima le vostre esigenze e vi aiuteremo a trovare la soluzione migliore!

Anche su booking.com ed airbnb.com ci sono diverse possibilità.

Cose da fare a Verona

Verona è una bellissima città, per chi non l’avesse mai visto raccomandiamo sicuramente un bel giro nel centro storico.

Per chi conosce già i luoghi più famosi, vi raccontiamo invece quelli che piacciono a noi intorno al centro: San Zeno, il parco delle mura, il sentiero ciclo-pedonale dal Boschetto a Villa Buri, il santuario della Madonna di Lourdes, la zona delle torricelle.

Per chi si ferma di più raccomandiamo anche la salita all’ Eremo di San Rocchetto , il trekking in Val Borago o in Lessinia, una gita a Venezia o al Lago di Garda.

Chiedeteci e saremo felici di darvi indicazioni!

Sostenibilità

Anche per il matrimonio abbiamo voluto fare il possibile per avere poco impatto ambientale o comunque per sostenere realtà virtuose intorno a noi, in accordo con i nostri valori.

Catering

Il catering lo abbiamo affidato alla cooperativa sociale Panta Rei , anche loro di casa a Villa Buri, perché è un luogo dove convivono e si valorizzano l’idea dell’inclusione lavorativa e la cura e la centralità delle persone con disagio psichico. Il loro staff è composto per l’80% da soggetti svantaggiati, che si impegnano ogni giorno per stare bene e farci stare bene. Panta Rei ha due laboratori nel carcere di Verona e realizza alcuni prodotti con le eccedenze alimentari provenienti dalla grande distribuzione e dai produttori locali.

Location

La scelta della location è stata fatta proprio in questa ottica, come vi abbiamo raccontato anche sopra: siamo felici di sapere che il nostro contributo per l’affitto del posto sarà un piccolo aiuto a portare avanti il progetto dell’associazione Villa Buri.

Scelta Alimentare

Il cibo che abbiamo scelto è quello che trovereste se vi invitassimo a casa nostra a cena: piatti vegetariani o vegani fatti con cura e attenzione alla scelta delle materie prime, provenienti da realtà che si impegnano ad avere poco impatto sull’ambiente o comunque a rigenerare il territorio, con cui siamo in contatto diretto nella nostra vita quotidiana, come la Cantina Terre di Pietra da cui abbiamo acquistato il vino, o l'Az. Agricola Il Principe Felice che abbiamo scelto per le bomboniere.

Piante e Fiori

Piante e fiori li abbiamo scelti il più possibile facendo in modo che possano avere una vita dopo il nostro matrimonio e comunque affidandoci al Laboratorio Idea della Cooperativa sociale I Piosi: un progetto innovativo finalizzato all’inclusione sociale e lavorativa di persone in situazione di disabilità.

Abiti

I nostri abiti saranno di seconda mano o noleggiati e invitiamo anche tutti voi a scegliere un abito che avete già ed in cui vi sentite bene oppure a divertirvi a trovarne uno in qualche negozio second hand o in occasione di uno swap party.

Fedi e Inviti

Le nostre fedi le abbiamo realizzate fondendo oro di famiglia e le partecipazioni, come avete visto, sono state fatte digitalmente oppure in carta riciclata seminabile dai ragazzi della Cooperativa Sociale di Solidarietà Monteverde Onlus, a cui abbiamo affidato anche l’intrattenimento dei bambini.

Comunicazione

Abbiamo limitato al massimo le stampe ed utilizzato il più possibile materiali riciclati per le decorazioni.

Questo sito inoltre è ospitato su Hosting Sostenibile e nella sezione regali troverete anche altre idee per rendere questa occasione ancora più generativa!

I regali

Desideriamo che ognuno di voi si senta libero di partecipare alla realizzazione del nostro matrimonio secondo le sue possibilità e capacità.

Per questo abbiamo pensato a più modi per poterci sostenere in questo evento così importante e nella vita che ri-cominceremo insieme come coppia di sposi.

Avete proposte diverse da quelle elencate? Nessun problema, fateci sapere le vostre idee!

Cliccate qui sotto per scoprire:
I regali
  • ...acquisti per cui ci potete aiutare
  • ...contributi personali che potete offrire
  • ...enti non profit che potete aiutarci a sostenere

Le foto

Caricate e guardate qui le vostre foto!
Carica/Guarda

RSVP

Ci sarai?